Topografische Karten Emilia-Romagna
Klicken Sie auf eine Karte, um ihre Topografie, ihre Höhe und ihr Relief anzuzeigen.

Piacenza
Italia > Emilia-Romagna > Piacenza
Piacenza è situata nella pianura Padana a un'altitudine di 61 m s.l.m. È posta sulla riva destra del Po, tra le foci del fiume Trebbia a ovest e del torrente Nure a est. A una quindicina di chilometri in direzione sud compaiono i declivi dei colli piacentini, prime propaggini dell'Appennino ligure. La…
Durchschnittliche Höhe: 60 m

Molinella
Italia > Emilia-Romagna > Bologna
Il territorio comunale si estende nella bassa pianura bolognese ai confini con il ferrarese su una superficie di 127,87 km² con un'altitudine media di 8 metri sul livello del mare. È quindi il comune con l'altitudine minore di tutta la Città metropolitana di Bologna. I maggiori corsi d'acqua che lo…
Durchschnittliche Höhe: 7 m

IT4030001 - SIC-ZPS - Monte Acuto, Alpe di Succiso
Italia > Emilia-Romagna > Reggio nell'Emilia
Durchschnittliche Höhe: 1.211 m

Alta Val Tidone
Italia > Emilia-Romagna > Piacenza
Nibbiano si trova sulla sponda destra del torrente Tidone, a un'altitudine di 284 m s.l.m., a monte della foce del Tidoncello. Caminata si trova anch'essa sulla sponda destra del Tidone, pochi chilometri a monte di Nibbiano, ad un'altitudine di 364 m.sl.m, mentre Pecorara si trova in val Tidoncello, sulla…
Durchschnittliche Höhe: 504 m

Palazzo Bianchetti
Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Ozzano dell'Emilia > San Pietro
Durchschnittliche Höhe: 97 m

Roncroffio
Italia > Emilia-Romagna > Reggio nell'Emilia > Castelnovo ne' Monti
Durchschnittliche Höhe: 651 m

Monte Sporno
Italia > Emilia-Romagna > Parma > Langhirano
Nel decreto si legge: “[..] la zona è agevolmente raggiungibile dalla strada provinciale di fondovalle che unisce Sala Baganza con Calestano e lungo di essa si possono godere dei punti di vista molto suggestivi. Morfologicamente la zona è caratterizzata da una serie di rilievi collinari che movimentano il…
Durchschnittliche Höhe: 780 m

San Secondo Parmense
Italia > Emilia-Romagna > Parma
Nel 1835 San Secondo venne descritto da Lorenzo Molossi nel suo "Vocabolario topografico dei ducati di Parma Piacenza e Guastalla" come prefettura di prima classe, sede di una brigata di dragoni a piedi e di una dogana intermedia per il confine con il Regno Lombardo-Veneto. Il paese constava di 250 case e 1…
Durchschnittliche Höhe: 35 m